• Italiano
iSmartFrame
  • Come Funziona?
  • Caratteristiche
  • Vantaggi
  • Case Studies
  • Tariffe
  • Partnership Program
  • Chi siamo
John Smith

You have 4 new messages

Your Account
Follow Us
Copyright 2023 © Nivia. Designed by AliThemes
Magazine

Test velocità sito web: tool migliori per misurarla e come leggere i dati

Test velocità sito web: cos’è e come funziona

Un test della velocità altro non è che un modo per avere una panoramica delle velocità di caricamento di un sito web. Se gestite un sito, avrete sicuramente l’interesse di acquisire il maggiore traffico di utenti possibile.

Mantenere un alto livello di traffico è necessario per favorire le conversioni e contribuire ad una buona performance della pagina che viene visitata. Possedere un sito lento oltre a limitare la capacità di ricevere traffico utenti, influisce negativamente anche sugli utenti attuali del vostro sito.

La velocità per un sito web di buona qualità è fondamentale per favorire una buona user experience e per invogliare i visitatori a permanere sulle pagine.

Anche se il vostro sito offre contenuti rilevanti, maggiore è il tempo che i visitatori aspettano che un contenuto appaia, più sarà semplice che si rivolgano altrove per riuscire ad ottenere quello che vogliono in maniera più veloce.

Gli utenti del web si aspettano di godere esperienze di navigazione sempre più veloci e performanti. Il site speed è un aspetto che va considerato sin dalla fase di realizzazione di un sito, pena rischiare di dover mettere il sito a soqquadro.

Gli aggiornamenti degli algoritmi di Google sono ormai orientati a premiare i siti che offrono un’esperienza di navigazione rapida e piacevole. Non per questo verificare che il nostro sito riesca a caricarsi in tempi sempre più apprezzabili sarà fondamentale per evitare che i visitatori decidano di cambiare sito.

[divilifeshortcode id=’9530′]

Test velocità sito web: come effettuarlo

Prima di andare ad analizzare alcuni dei tool che potrebbero fare al caso vostro, è bene tenere in considerazione una serie di aspetti che potrebbero influenzare il risultato dei vostri testi. Parliamo di:

  • Sistemi di caching: se utilizzate un sistema di caching, per effettuare uno speed test accurato sarà necessario ripetere il test dalle due alle tre volte. Effettuare il test più di una volta sarà necessario perché la prima richiesta sarà servita direttamente dai server del vostro hosting, mentre le successive verranno servite direttamente dalla cache e i tempi di caricamento risulteranno migliori. Per essere certi che il vostro sito sia caricato dalla cache basterà controllare le intestazioni e verificare che siano riportate le sigle HIT o MISS che significa che la risorsa non viene servita dalla cache;
  • Content Delivery Network: se utilizzate un CDN il nome delle intestazioni potrebbe variare a seconda della CDN utilizzata. Anche in questo caso sarà meglio effettuare il test più di una volta assicurandovi che vicino ai file statici, come javasript o CSS, accanto all’intestazione HTTP denominata cache-status ci sia anche scritto HIT;
  • Localizzazione geografica del test di velocità: molti dei tool disponibili per verificare la velocità del vostro sito permettono di selezionare tra diverse località geografiche sparse in tutto il mondo. Per misurare la velocità di caricamento di un sito correttamente sarà fondamentale scegliere una posizione il più vicino possibile a quella del data center del vostro hosting.

Tenendo a mente questi tre aspetti semplici ma fondamentali, vediamo quali tool potremmo utilizzare per effettuare un test della velocità.

Test velocità sito web: tool migliori per farlo

Il test della velocità può essere effettuato attraverso l’impiego di alcuni tool. Ogni tool offre delle metriche di misurazioni ed ognuno di essi crea un report con delle informazioni utili per migliorare la velocità delle pagine del vostro sito. Vi invitiamo a provarne i seguenti strumenti per il test della velocità e confrontarli. Scopriamone alcuni dei migliori strumenti a disposizione:

  • Page Speed Insight: è lo strumento gratuito di velocità offerto da Google con il quale, una volta completato il test della velocità, sarà possibile verificare le più importanti metriche, compresi i recenti Google Core Web Vitals, i fattori di performance ritenuti fondamentali da Big G.
  • Pingdom tools speed test: questo strumento, che basa i suoi punteggi su PageSpeed Insight, consente di selezionare un server da varie posizioni geografiche in tutto il mondo fornendo così, una panoramica molto completa. Una volta effettuato il test, lo strumento offrirà una serie di suggerimenti su come ridurre i redirect e sfruttare il caching del vostro browser e molto altro;
  • GTmetrix speed test: basato su Google e Yslow (di Yahoo) è uno strumento che permette di vedere molte metriche anche a un livello tecnico approfondito. A differenza degli altri strumenti, in questo tool avrete delle funzionalità premium a pagamento.
  • WebPagetest: fornisce un’ampia gamma di metriche ed è in grado di eseguire automaticamente più verifiche. Inoltre, se siete alla ricerca di un set di funzionalità completo e della selezione del server molto dettagliata questo tool potrebbe sorprendervi;
  • Monitis: è in grado di eseguire più test in simultanea appoggiandosi a dei server europei, statunitensi e asiatici. Sarà quindi possibile ricevere un set completo di risultati per ogni località ed avere una panoramica dei siti globale e dettagliata;
  • New relic: rispetto agli altri strumenti gratuiti, si tratta di uno strumento premium a pagamento che offre opzioni complete per il monitoraggio del vostro sito avvalendosi di numerosi grafici. Richiede un po’ di tempo per poter prendere familiarità con la sua interfaccia, ma potrebbe rivelarsi una buona scelta se vorreste aumentare la velocità di una pagina e portarla ad alti livelli.

Come vedete, possiamo avere a disposizione una moltitudine di strumenti per verificare la velocità di un sito web. Ogni strumento sarà in grado di fornirvi un test della velocità, ma la scelta del software dipenderà esclusivamente dal livello globale di approfondimento del quale siete alla ricerca. Come detto provarne più di uno è consigliato.

Test velocità sito web: comprendere i risultati dei test di velocità

Mentre gli strumenti sopra elencati ti aiutano a testare un sito web e capire se si carica lentamente o meno, decidere come risolvere la questione è un’altra cosa.

Nei risultati della velocità che otterrete, i vari tool delineeranno una serie di opportunità che possono guidarvi nell’aumentare la performance delle vostre pagine. A seconda del tool che utilizzerete, ogni opportunità di miglioramento viene generalmente fornita con una diagnostica che comprende:

  • Una stima di quanto tempo di caricamento si potrebbe risparmiare con l’ottimizzazione di ogni issue;
  • Una ripartizione delle sezioni dove si potrebbe risparmiare del tempo: verranno indicati quali file e quanto tempo si potrebbe risparmiare ottimizzandoli;
  • Eventuali altri approfondimenti e opportunità su come risolvere i problemi;

È sicuramente molto utili riconoscere i problemi che potrebbero essere evidenziati all’interno delle diagnostiche e porvi rimedio non potrà che contribuire in positivo alle performance di caricamento delle pagine.

La velocità di caricamento di un sito web è un fattore molto importante per gli utenti che la visitano. Avere un sito web lento non farà altro che ridurre le interazioni con il vostro sito da parte degli utenti, riducendo i tassi di conversione e contribuendo a farvi posizionare in basso in serp. Prendersi del tempo per testare la velocità del proprio sito ed investire del tempo nel risolvere eventuali problemi che potrebbero risultare dopo aver effettuato un test della velocità.

Prodotti

  • Community
  • Docs & API
  • 24/7 Support
  • Privacy Policy

Recent Posts

  • iSFY velocità
    Ogni Millisecondo Conta: Perché la Velocità è il Nuovo Design30 Giugno 2025
  • Core Web Vitals e Google
    Google ti penalizza? Come migliorare i Core Web Vitals in meno di 10 minuti27 Giugno 2025
  • checklist 2025
    Checklist 2025: Hai davvero ottimizzato le performance del tuo sito?27 Giugno 2025
  • Sitemap del sito: cos’è, a cosa serve e come inviarla a Google1 Aprile 2022
  • Redirect: cosa sono, tipologie, e come usarli al meglio per la SEO​28 Marzo 2022

Categories

  • Magazine (27)
  • Technical SEO (13)
  • Website Performance (14)

Recommended Articles

MagazineWebsite Performance 11 Marzo 2022
Aumentare la velocità di caricamento del sito: la nuova sfida lanciata da Google
Read More
MagazineTechnical SEO 11 Marzo 2022
Conversion Issue: ottimizzare l’e-commerce e risolvere i problemi di conversione
Read More
MagazineWebsite Performance 24 Marzo 2022
Google Page Experience e report sulle performance (cwv): che problemi segnala e come risolverli​
Read More

Succursale Italiana, Viale Certosa 218 – 20154 Milano

p.iva/C.F. 11210110968

Follow us

Linkedin
Menu
  • Come Funziona?
  • Caratteristiche
  • Vantaggi
  • Tariffe
  • Contatti
Menu
  • Community
  • Docs & API
  • 24/7 Support
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2024 Aritmetika LTD